Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Menu Close

Marcia per la Giornata Mondiale della Salute Mentale

Domenica 21 ottobre le associazioni del Mah, Boh!, insieme ad altre associazioni del territorio, agli enti locali con alcuni suoi rappresentanti e a molti cittadini della Valdinievole, si sono ritrovate a Montecatini per celebrare assieme la Giornata Mondiale della Salute Mentale, celebrazione istituita originariamente il 10 ottobre 1992 dalla World Federation of Mental Health e promossa a tutt’oggi dalla OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Il tema lanciato per l’edizione 2018 della Giornata Mondiale della Salute Mentale è dedicato a: “Giovani e salute mentale in un mondo che cambia” proprio perché, secondo l’O.M.S., il peso globale dei disturbi mentali continua a crescere e il 10-20% di bambini e adolescenti soffre di disturbi mentali.

 

Hanno aderito alla marcia le associazioni Rosa Spina, Albatros, Montecatini Marathon, il Coordinamento Toscano delle associazioni per la salute mentale, la Società della Salute e la UFSMA della Valdinievole. Erano presenti il Sindaco di Uzzano e attuale Presidente della Società della Salute della Valdinievole, Riccardo Franchi, il Sindaco di Montecatini Terme, Giuseppe Bellandi, il Direttore della Società della Salute della Valdinievole, Claudio Bartolini, il Direttore dell’UFSMA Valdinievole Vito D’Anza e l’ex Sindaco di Pescia, sempre molto sensibile alle tematiche sulla salute mentale, Galileo Guidi.

Tutti i partecipanti, con indosso una pettorina arancione, hanno attraversato le strade del centro di Montecatini Terme e del Parco Termale e incrociando tanti cittadini comuni hanno così voluto sottolineare l’importanza della Giornata, “perché non c’è Salute senza Salute Mentale”!

 

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *