Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Menu Close

Tag: UFSMA

Tutti pazzi per l’arte!

Dal 28 novembre all’11 dicembre, il laboratorio artistico Art Lab del Centro Mah, Boh di Buggiano sarà presente, con una mostra di pittura di artisti dilettanti, nello spazio espositivo del’Ipercoop la Coop Fi di Massa e Cozzile. Di seguito la rassegna stampa sul nostro evento: La Nazione Valdinievole Oggi

Politica e università hanno tradito Basaglia

La rivista online VITA, riporta un’intervista di Veronica Rossi allo psichiatra Vito D’Anza, secondo cui la salute mentale nel nostro Paese si sta progressivamente allontanando dal modello basagliano, studiato e copiato in tutto il mondo. Molte strutture, nonostante la Legge 180 e le diverse norme regionali, praticano ancora oggi attività di contenzione, sia fisica che farmacologica. Per invertire questa tendenza…

Anna Maria raccontaci n° 6

Una leggera poesia sulla famiglia che si sofferma su difficoltà quotidiane, probabilmente percepite con maggiore intensità a causa delle chiusure e delle restrizioni di questi ultimi mesi; dalle dinamiche familiari, probabilmente instabili, ai dubbi sulle scelte a carattere più generale che riguardano l’intera collettività, il gruppo Rosaspina continua le sue riflessioni nate dall’incontro reciproco e dal continuo confronto insieme. Si…

Anna Maria raccontaci n° 5

Il buon umore è consigliato così come condividerne la creazione: è bello quando si ride tutti insieme, ripaga di mille cose rimaste vuote, da un senso alla vita. In fondo è così che si riparte…dopo essersi guardati dentro ed aver capito di essere andati avanti. Fabrizio Si, nonostante la depressione, fare un gruppo ci permette di superare la propria solitudine…aggiungerei…

10 anni!

È complicato soffermarsi a fare bilanci, guardando al passato, in un periodo in cui il presente è predominante in termini di attenzioni e preoccupazioni, a causa della pandemia e delle sue conseguenze su scala mondiale. Sarebbe stato bello potersi ritrovare tutti assieme per celebrare un anniversario a noi caro, ma se da un lato non è possibile per le necessarie…

A Modena ci siamo divertiti da Màt

È arrivato il grande giorno. Ore 7 ritrovo al Mah,Boh. Passiamo a prendere Nicola e Claudio e partiamo con destinazione Modena. Chiara alla guida, Martina navigatrice e addetta alle vettovaglie; completano il sestetto Marzia ed io. Il motivo di questo viaggio è quello di portare alla sede dell’Arci i nostri dipinti: quattro quadri trasferiti su lastra di alluminio per essere…

Anniversari in Tempo di Covid

Un anniversario, per il Mah, Boh, decisamente lontano da quello che ci si sarebbe potuto aspettare; un periodo quello di adesso distinto da tutti gli altri poiché diverso nel sentire ma con giornate che, fra le possibilità da proporre, possono concedere un tempo per apprezzare la quotidianità. Lo “stare a casa” che assume anche un forte valore etico, qualitativamente elevato,…

XII Convegno Nazionale del Club SPDC NO RESTRAINT

    Si è svolto a Prato il XII convegno nazionale del Club SPDC NO RESTRAINT. Buona la partecipazione nonostante i grossi problemi sulle linee ferroviarie dell’intero paese, provocati dalle avverse condizioni meteorologiche.  Come si evince dal titolo il dibattito si è svolto intorno al tema drammatico delle contenzioni meccaniche e sulle porte chiuse negli SPDC italiani. Hanno portato i loro saluti…

Giornata Mondiale della Salute Mentale

Anche quest’anno l’associazione Albatros, con sede a Buggiano in via Pistoiese 142 presso il Centro Mah, Boh! Officina delle Possibilità, in collaborazione con il Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale, con l’associazione Montecatini Marathon e con le Istituzioni e gli Enti Locali, organizza, in occasione della Giornata Mondiale per la Salute Mentale, una marcia non competitiva a Montecatini Terme, domenica…